(2 ore)
- Il volume; la percezione del volume, la rappresentazione del volume.
- La raffigurazione dello spazio nelle tre dimensioni: prospettiva intuitiva.
- La rappresentazione prospettica dello spazio: la prospettiva geometrica; la prospettiva centrale; la prospettiva accidentale.
- Riferimenti pp. 96, 98, 99
- Eseguire tav. n. 4C (2°p): la prospettiva intuitiva - fotografie con elementi principale come a pag. 98 su formato 50 X 70 ( la fotografia deve essere eseguita personalmente).
- Il volume; la percezione del volume, la rappresentazione del volume.
- La raffigurazione dello spazio nelle tre dimensioni: prospettiva intuitiva.
- La rappresentazione prospettica dello spazio: la prospettiva geometrica; la prospettiva centrale; la prospettiva accidentale.
- Riferimenti pp. 96, 98, 99
- Eseguire tav. n. 4C (2°p): la prospettiva intuitiva - fotografie con elementi principale come a pag. 98 su formato 50 X 70 ( la fotografia deve essere eseguita personalmente).
Nessun commento:
Posta un commento